Autore: matteo

  • Lessico di Cooperativa

    La cooperativa ha avviato un percorso di prossimità con i soci mirante a creare un sistema di valori e sensazioni condivise, per superare le distanze fisiche e umane imposte dal lockdown: Qui di seguito elenchiamo “Il lessico di CrescereInsieme”, costruito con la cooperazione delle persone della cooperativa.

  • équilibriste

    I ragazzi di Diverso da Chi al laboratorio Maramao a Parigi Nel 2019 le Cooperative CrescereInsieme e Maramao hanno avviato con i ragazzi di Diverso da Chi (alla luce dell’esperienza maturata presso “L’Atelier”) un laboratorio occupazionale per il recupero e la lavorazione del legno. I ragazzi, assistiti dall’equipe, si sono recati a cadenza settimanale presso

  • Il Femminile di Uguale: storie di emancipazione per la parità di genere

    Il progetto “Il Femminile di Uguale: storie di emancipazione per la parità di genere“, presentato dalla Cooperativa Sociale CrescereInsieme e la ONG Amici del Mondo World Friends, ha vinto il bando “FRAME, VOICE, REPORT!”, cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Piemonte e implementato in Italia dal partner Consorzio Ong Piemontesi. Il bando promuove, attraverso finanziamenti

  • CrescereInsieme premiata dall’UNHCR

    Essere premiati con il logo “We Welcome” dall’UNHCR è motivo di grandissimo orgoglio. Non solo per noi, ma anche per Acqui e la rete di attori che lavora per il bene comune su questo territorio. Sono infatti solo 121 le aziende e 52 le cooperative premiate in tutta Italia! Il riconoscimento viene conferito dall’Alto Commissariato

  • Di terra in terra

    Dal 2014, con il progetto Di terra in terra in collaborazione con Equazione e Maramao gettiamo di classe in classe semi di intercultura nelle scuole medie e superiori che vanno da Acqui a Canelli, da Cassine a Bistagno a Cortemilia.  I ragazzi e le ragazze che le antropologhe incontrano vengono accompagnati in un viaggio nel

  • Teingo soree

    “Teingo soree”, ossia “camminiamo insieme”, è un progetto che il Comune di Bistagno ha attivato partecipando ad un bando pubblico della Regione Piemonte con la collaborazione di CrescereInsieme e con il contributo di Fondazioni for Africa e Regione Piemonte “Settore Affari Internazionali” e vede come interlocutore il Commune de Ziniare, in Burkina Faso. Dal 14

  • Follevolo

    Il “folle volo” del Teatro degli Acerbi e Crescere Insieme ONLUS. Fabio Fassio e Elena Romano in scena insieme a chi l’odissea l’ha vissuta sul serio. Nell’ambito del cartellone del Teatro Scuola Comune di Asti (diretto dalla Casa del Teatro 1) è stato presentato il nuovo spettacolo “Il folle volo. Odissea in bianco e nero”

  • Porte aperte al Ricre

    Porte aperte al Ricre: il volontariato ad Acqui ha il sapore dell’amicizia L’evento Porte aperte al Ricre è una prova tangibile che il volontariato è ancora una forza in grado di scaldare i cuori e muovere le persone. Il programma ha visto un momento dedicato alle realtà presenti al Ricre: l’associazione dei volontari della Mensa

  • ScambiAbilità

    Gli obiettivi del progetto ScambiAbilità mirano a svolgere momenti formativi e di apprendimento di nuove tecniche, articolati in più modalità diverse: Tra i partner progettuali e le altre realtà coinvolte: Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione CRT tramite il bando Vivo Meglio

  • Compagnia teatrale Strabilio

    Strabilio è una compagnia teatrale per persone diversamente abili nata nel 2005 a seguito di un laboratorio espressivo svolto con un gruppo di giovani che, nel tempo, hanno dimostrato la capacità e l’interesse di avviare con i propri educatori un percorso scenico e artistico. Da questo percorso è quindi scaturito un progetto teatrale, guidato da

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner